Ecco Xbox One X: potenza esagerata, ma le esclusive non ci sono
La nuova console di Xbox si chiama Xbox One X e lancia il guanto di sfida alla Playstation di Sony con un prezzo consigliato di 499 euro. Vediamo insieme tutte le caratteristiche più importanti annunciate durante la conferenza pre-E3.
Dal prossimo 7 Novembre, l’XBOX One S sarà affiancata dalla Xbox One X, ecco il video dell’annuncio:
La potenza è spaventosa (considerando anche il prezzo): 6 TFLOPs di GPU, 12 GB GDDR 5, 360GB/s di memoria di banda, tutto ciò per raggiungere immagini in 4K reale, con ben 8 milioni di pixel, HDR ed un’ampia gamma di colori. Incluso anche il Dolby Atmos, 4K UHD Blu-Ray.
Importante segnalare che gli accessori di Xbox One saranno compatibili anche con la X, così come anche tutta la libreria di giochi che sono disponibili sulla console, che potranno giovare di più velocità e migliore aspetto.
Nonostante il sistema di dissipazione molto generoso, si tratta dell’Xbox più piccola di sempre, più piccola anche dell’Xbox One S.
La conferenza di Xbox ha poi continuato con Forza MotorSport 7. Il titolo di corse firmato Turn 10, che potrà avere su Xbox One X una risoluzione di ben 4k a 60fps. Il parco auto invece avrà l’incredibile numero di 700 veicoli.
È stato inoltre mostrato un nuovo capitolo della serie Metro: Metro Exodus. Uscirà nel 2018, con una grafica incredibile.
Il Design
In molti si stavano aspettando una nuova console chiamata Xbox Scorpio, ma il nuovo nome è a tutti gli effetti Xbox One X.
Le dimensioni della X non sono esagerate (considerando l’alimentatore interno) ma c’è comunque da sottolineare che ciò che è stato fatto su questa Xbox sembra aver preso moltissima ispirazione dalla Playstation 4, andando a ricalcare il design minimalistico e con linee tese ed appuntite di casa Sony.
Il prezzo
Il prezzo invece risulta essere estremamente competitivo (rispetto ai PC, non alla PS4 Pro): soltanto 499 euro, e considerando che con quella cifra è a dir poco impossibile assemblarsi un computer che riesca a “reggere” risoluzioni 4K, potremmo arrivare addirittura a pensare che Microsoft abbia rischiato di portare i margini al minimo, per vendere più Xbox One X possibili.
L’Xbox One X è quindi adesso ai vertici di categoria. Tuttavia c’è comunque da dire che l’Xbox One S è proposta intorno a circa la metà: 240-299 euro. Non crediamo che tutti siano intenzionati a fare questo salto di qualità, considerando anche che un monitor/televisore 4K sarebbe a dir poco obbligatorio per apprezzare appieno le qualità tecniche di questa nuova Xbox.
Importante anche considerare i rivali Sony sono già pronti sul mercato con la PS4 Pro (anch’essa con funzionalità 4k),che viene venduta intorno ai 350-400 euro.
L’Xbox One X è quindi di ben 100 euro più cara rispetto alla PS4 Pro, un sovrapprezzo che la Microsoft dovrà riuscire a giustificare attraverso un marketing di alto livello, dimostrando le reali qualità e un ventaglio di titoli variegato che sia in grado di soddisfare anche il gamer più esigente.
Meglio della PS4 Pro?
Xbox One X arriva in anteprima mondiale il 7 Novembre (proprio come tutte le altre Xbox del passato) in un mese strategico, in concomitanza con l’uscita dei nuovi giochi, del black friday e delle feste natalizie.
Xbox One X è quindi la console più potente di sempre, molto più economica rispetto ad una configurazione PC per il 4K ma che comunque può vantare pochissime esclusive. Riuscirà a vendere? Molto probabilmente no.
Considerando anche il fatto che Microsoft ha già fatto uscire la Xbox One S poco tempo fa e l’Xbox One (che uscì ad un prezzo di listino simile a quello della X attuale) poco più di 3 anni fa, sono molti i clienti andati su tutte le furie per questa veloce svalutazione e frammentazione dell’ecosistema Xbox.
Forse per riconquistare la fiducia dei suoi fans, Microsoft dovrebbe porre un’attenzione maggiore sul cliente, programmando uscite di nuovi hardware più cadenzate e meno frettolose, per non parlare della grave mancanza di Xbox: le esclusive.
Del resto oggi l’Xbox sembra più un concorrente nel mondo del PC, grazie anche alla possibilità di giocare ai titoli Xbox su Windows, che un player nell’eterna battaglia contro Sony.