Le novità di Amazon: con la Fire TV parte la sfida di...

Le novità di Amazon: con la Fire TV parte la sfida di fuoco sull’intrattenimento

Gli utenti sono la base e la fortuna delle grandi aziende. Il mercato della TV digitale in Italia è quanto mai vivo grazie all’on demand che si sta spostando dai canali tradizionali verso l’online. In questi mesi abbiamo assistito all’arrivo di due servizi in streaming : Mediaset che con il suo Infinity ha messo a disposizione un vasto catalogo di film e Sky Online che ha lanciato la sua offerta poche settimane fa.

Entrambe le aziende si sono mosse in anticipo dopo i rumors che segnalano come altri colossi della tecnologia stiano per lanciare le loro offerte anche nel nostro paese. Se oltre oceano ci sono già da tempo questi servizi (vedi Netfix che probabilmente in Italia non arriverà e Roku) da noi le offerte sono partite a rilento.

La sfida vera è sui contenuti

amazon-fire-tv-site

Già da tempo aziende come Apple e Google hanno lanciato il loro box per la TV del futuro. La Apple TV  è disponibile da tempo e Chromecast, acquistabile su Amazon a 35 €, è arrivato anche da noi per accendere l’intrattenimento su Internet.

Chromecast pare supporterà grazie alle sue applicazioni Infinity entro l’estate, probabilmente anche Sky Online in un futuro non troppo lontano. In più permette di vedere contenuti in streaming trasformando la propria televisione in una Smart TV vera e propria. A questo punto la sfida si giocherà sempre di più sui contenuti. L’italiano medio è abituato troppo ad usare tecnologie tradizionali e cerca il calcio e lo sport prima di ogni altra cosa . E’ evidente che, per diventare veramente convincenti, tutte queste aziende dovranno fornire un catalogo molto più appetibile ed ampio per il pubblico.

Cosa è la Fire TV di Amazon ?

amazon-firetv-copertina

La Fire TV è un set-top-box che permette di vedere contenuti in streaming ma anche di eseguire videogiochi comandando il box attraverso la voce come si vede nello spot ufficiale.

Il costo è di 99 dollari, vedremo quando sarà lanciato anche sul sito italiano. Si tratta quindi di un mini PC a tutti gli effetti con un processore potente (monta un quad core da 1,7 Ghz) ed è interfacciabile anche con altri dispositivi come controller per il gioco. Avevamo parlato del lancio imminente in questo articolo ed effettivamente a Marzo siamo rimasti stupiti da un arrivo che in pochi si aspettavano.

Con questa mossa Amazon punta ad incrementare la propria base di utenti con la stessa strategia che le ha permesso di essere vincente nel settore degli ebook con il suo prodotto di punta, il Kindle e dopo essere entrata anche nel mercato dei tablet con il Kindle Fire HD .

L’offerta viene considerata ancora insufficiente da molti blog e magazine hi tech americani ma ricordiamoci che anche Apple con la sua TV era partita in sordina per poi migliorare nel corso degli anni.

Meglio comprare uno Smart TV a questo punto ?

In attesa di rispondere a questa domanda vi lascio alla video recensione del sito The Verge che vi aiuterà a chiarirvi le idee:

Il problema di fondo di tutti questi dispositivi è che per ora fanno la stessa cosa, offrono gli stessi contenuti. Dunque quale dovrebbe essere una ragione sufficiente per acquistarli ? I televisori di ultima generazione hanno ormai tutte le app per vedere in streaming, sono dei veri e propri computer anzi offrono molte più applicazioni.

E’ evidente che il mercato è destinato ad essere ridimensionato se questi colossi non troveranno il modo di ampliare la loro offerta di contenuti, magari stringendo accordi commerciali con altri partner. E’ questa la vera sfida “di fuoco” di Amazon.

Appassionato di Web Marketing, di motori di ricerca e strategie SEO. Lavoro come freelance offrendo consulenza a società e clienti che vogliono migliorare la loro presenza e visibilità sul web.

NESSUN COMMENTO

Rispondi: