Arriva ufficialmente il Galaxy Note 8, parte la sfida ad Ipad mini

Arriva ufficialmente il Galaxy Note 8, parte la sfida ad Ipad mini

Una ennesima sfida ad Ipad, ancora una volta. Questa volta l’attenzione è rivolta verso la Apple che con Ipad mini è entrata nel mercato delle tavolette più piccole.

Samsung aveva già prodotto in passato un tablet dalle dimensioni più ridotte rispetto al classico Ipad, ora rilascia ufficialmente il Galaxy Note 8, un dispositivo dalle dimensioni simili all’IPad mini (8 pollici contro 7,9 del gioiellino di casa Cupertino) con alcune differenze. Prima di tutto un pennino per scrivere presente nella serie Note di Samsung, poi una fotocamera più potente ed un prezzo che non dovrebbe essere superiore ai 300-250 dollari.

Al Mobile World Congress 2013 di Barcellona, Samsung ha così presentato il suo nuovo gioiellino che ha una fotocamera di ben 5mp oltre ad un processore quadcore e ben 2Gb di memoria.

La sfida si gioca sul prezzo

Apple ha rivisto la sua politica anche se punta da sempre a prodotti di fascia alta con prezzi non proprio popolari. Considerando che si può acquistare per molto meno un Amazon Kindle è evidente che il successo di questo tablet sarà determinato dal prezzo anche in riferimento ai 329 euro dell’IPad Mini.

Da sottolineare anche la volontà da parte di Google stessa di puntare sull’applicazione Flipboard che viene utilizzata da molti utenti sui tablet e che sarà preinstallata in questa nuova versione mini del note coreano.

samsung-galaxynote

Caratteristiche Hardware

Risoluzione buona a 1280×800 pixel, fotocamera a 5MP e S-Pen sono fra le caratteristiche migliori di questo dispositivo.

Da un punto di vista hardware il processore è un quadcore con 2Gb di Ram e supporta numerose interfacce come Wi-fi, bluetooth e GPS. Per alcuni paesi è prevista una versione con 3G mentre il sistema operativo con cui verrà equipaggiato è Android 4.1.2.

Insomma nonostante i tentativi di diversificare su nomi e aggiunte tecnologiche il mercato di riferimento è sempre lo stesso, quello dei tablet. Difficile dire se avrà successo dato l’alto numero di modelli che ogni giorno arrivano sul mercato.

Se consideriamo che la maggioranza degli utenti utilizza un numero molto basso di applicazioni è evidente che dovrà essere avviata una campagna aggressiva sui prezzi se vorranno davvero competere con l’IPad mini.

Appassionato di Web Marketing, di motori di ricerca e strategie SEO. Lavoro come freelance offrendo consulenza a società e clienti che vogliono migliorare la loro presenza e visibilità sul web.

NESSUN COMMENTO

Rispondi: