Amazon è il più grande sito di commercio elettronico del mondo, questo è un fatto noto. Ma non solo. E’ ormai anche un brand completo. Da un po’ di anni sta lavorando come altri grossi big del settore, ad esempio la Apple. L’obiettivo è quello di costruire un universo fatto di applicazioni, hardware e servizi.
Cosa manca a Jeff Bezos e soci ? Sicuramente uno smartphone in grado di competere con Iphone e Samsung.
I tempi sono ormai maturi e i rumors su un imminente lancio si susseguono anche perchè il futuro è mobile, almeno così ci dicono. E’ così è arrivato il momento di lanciarsi nella mischia per cercare di competere anche sul lato hardware.
Un universo fatto di app, elettronica e servizi
La società ha dimostrato di saper competere su ogni fronte garantendosi degli introiti enormi a partire dal suo settore più strategico : l’ecommerce. E non dimentichiamo che ci sono poi centinaia di migliaia di applicazioni che girano su Kindle oltre a migliaia di libri in formato e-book.
E nell’autunno prossimo ci aspetta un’altra rivoluzione, quella della TV digitale che sta evolvendo sempre di più verso lo streaming online di contenuti.
Come dovrebbe essere lo Smartphone targato Amazon ?
Le ultime indiscrezioni parlano di un display vicino ai 5” e di una fotocamera di ben 13 Megapixel con un processore molto potente. Potrebbe essere dotato di sensori e di un processore ultra potente. Il nome ? Ancora non è noto, Kindle Phone potrebbe essere un nome scontato e coerente con il brand Kindle creato per tablet ed ebook reader.
Non sarà facile competere, sopratutto con l’universo Android che oggi è in grado di sconvolgere tutte le previsioni grazie al numero sempre più crescente di applicazioni. E’ qui che si gioca la partita, sulla capacità di attrarre gli sviluppatori oltre che sul prezzo. Il cellulare si dovrebbe collocare in una fascia di utenza media. Insomma proveranno a vedere come risponde il mercato prima di investire pesantemente.
Il sistema operativo potrebbe essere una versione potenziata di Fire OS, che già oggi riscuote un discreto successo in quanto propone una interfaccia intuitiva e pulita per accedere a giochi ed applicazioni.
Non ci sorprenderebbe inoltre una stretta integrazione con la Fire TV ed altri servizi già ora disponibili.
Quale sarà la risposta degli utenti ?
Consideriamo che ormai Amazon è un brand noto al grande pubblico, tutti ne parlano e tutti probabilmente comprano dal suo store.
La riconoscibilità e la familiarità con questo universo potrebbe dare una spinta ulteriore ai prodotti magari consentendo all’azienda di prendersi una piccola fetta di mercato di una torta da miliardi di dollari.
I prodotti di Amazon sono consegnati ad una velocità incredibile, grazie all’efficienza di questa distribuzione non saremmo sorpresi del successo che potrebbe avere un prodotto del genere. Rispetto ad altri colossi Bezos punta a costruire una serie di contenuti prima di lanciarsi completamente sul mercato dei dispositivi.
Probabilmente ci si chiede perchè una azienda del genere dovrebbe investire in un settore già saturo. Semplicemente perchè ormai è un marchio riconosciuto che può giocare con prezzi bassi e contare su una reputazione che si è costruita negli anni.