Come più volte abbiamo ricordato nel corso degli ultimi mesi, Facebook sta innovando i propri servizi per poter rispondere più efficacemente alle richieste della propria vasta utenza, cogliendo altresì l’occasione per sottrarre qualche utile idea ai principali competitors. Tra le novità più ghiotte degli ultimi tempi, un cenno particolare è sicuramente da attribuirsi a Stories, raccolte di foto e video che puoi scegliere di condividere con i tuoi amici, e che rimarranno visibili per sole 24 ore (se il funzionamento ti sembra simile a Snapchat, sei sulla buona strada). Ma come puoi attivare e utilizzare le Storie di Facebook?
Come attivare le Storie
Cominciamo con le procedure di attivazione delle Storie di Facebook, totalmente automatizzata. Per poter abilitare la visualizzazione delle Storie infatti non devi compiere nessuna tipologia di operazione, poiché la funzione è stata aggiunta a chiunque abbia app per sistemi operativi Android e iOS. Pertanto, l’unica cosa che devi fare è verificare che sul tuo smartphone sia in utilizzo la versione più recente di Facebook: collegati allo Store di riferimento per accertarti che sia effettivamente così o, se Facebook necessita un update, provvedi all’aggiornamento.
Come visualizzare le Storie
Se abilitarsi alle Storie è davvero semplice, lo stesso si può certamente dire con la loro visualizzazione! Se hai l’ultima versione di Facebook, infatti, in cima alla schermata iniziale dall’app dovresti scorgere un riquadro con all’interno le foto di tutti gli amici che hanno scelto di condividere con te una Storia: le foto degli amici, cerchiate di blu, sono quelle relative alle Storie non ancora visualizzate.
A questo punto, per poter visualizzare la Storia che ti interessa, non dovrai far altro che premere sulla foto dell’autore e assistere allo spettacolo: saranno infatti riprodotte automaticamente, una dopo l’altra, tutte le foto e tutti i video che l’utente ha scelto di aggiungere alla propria storia nel corso delle ultime 24 ore. Quando scorgi un contenuto che vuoi riscontrare, puoi fare “tap” sul pulsante Rispondi: in questo modo riuscirai a rispondere alla foto o al video visualizzato, aggiungendo le tue osservazioni.
Per uscire dalle Storie non dovrai invece far altro che premere la “X” in alto a destra, interrompendo così la riproduzione dei contenuti in esame.
Come creare le Storie
Se poi ti sei stufato di guardare le Storie altrui e desideri passare alla parte più pratica, non devi far altro che premere sull’icona della macchina fotografica (in alto a sinistra) e scegliere se realizzare una foto o un video in tempo reale, o se caricare un contenuto già presente sul tuo smartphone.
Nel primo caso, devi attivare la fotocamera frontale o posteriore premendo l’icona circolare, nella parte inferiore, e scegliere poi uno degli effetti disponibili, premendo poi sul pulsante centrale: un’unica pressione ti permetterà di scattare una foto, mentre una pressione duratura ti permetterà di realizzare un video, dalla durata non superiore ai 25 secondi.
Nel secondo caso, potrai prelevare foto e video dal tuo smartphone e, se lo vorrai, potrai aggiungere scritte (premendo il pulsante Aa in basso a sinistra) o disegni (premendo l’icona del pennello). Quando hai finito, premi la freccia che si trova in basso al centro e metti il segno di spunta dinanzi a “La tua storia”.
Confermato quanto sopra, la tua Storia sarà visibile per 24 ore dai tuoi amici. Se invece la vuoi cancellare anzitempo, puoi seguire un facile procedimento: avvia la riproduzione della Storia, premi sul pulsante (…) in alto a destra e seleziona la voce Elimina foto/ video.