Come tradurre una pagina Web: servizi e modalità

Come tradurre una pagina Web: servizi e modalità

Come tradurre una pagina web gratis? Come tradurre bene una pagina web? Si sa, l’inglese è la lingua del Mondo e noi italiani paghiamo lo scotto di non conoscerla bene come invece avviene in altri Paesi. L’inglese dovrebbe essere la seconda lingua di ogni Stato, tanto più in un Paese globalizzato come quello in cui viviamo. Ma nel nostro Paese solo di recente è stata introdotta già dalle scuole elementari. Di conseguenza, quando viaggiamo all’estero dobbiamo farci capire a suon di gesti, oppure, quando facciamo un colloquio, dobbiamo farci ripetere più volte una domanda. E ciò può valere per altre lingue: francese, spagnolo, portoghese, cinese, giapponese e così via. Il grado di difficoltà aumenta quanto più la lingua in questione si discosta dalla nostra.

Anche quando navighiamo in rete spesso finiamo in una pagina completamente in lingua inglese e abbiamo bisogno di tradurla. Come possiamo tradurre una pagina web in maniera gratis e semplice? Senza dover scaricare programmi o arzigogolarci su internet per cercare di farlo. Del resto, sono lontani i tempi in cui, a settembre, la DeAgostini lanciava puntualmente in edicola Dvd e dizionari per imparare facilmente le lingue. Sfruttando soprattutto il fatto che tanti, tornati dalle vacanze, volevano restare in contatto con qualche pulzella conosciuta all’estero o nelle località rinomate italiane (Rimini, Riccione, Portofino, Milano Marittima, ecc.). Con l’arrivo delle chat prima e dei Social poi, per conoscere una ragazza o un ragazzo straniero interessante non capita più solo viaggiando. E quindi potrebbe tornarci utile un servizio online che ci aiuti seduta stante a parlare con qualcuno/a.

Il web da qualche anno ha facilitato il tutto. Vediamo dunque i migliori servizi e modalità gratis per tradurre una pagina web, un testo in lingua straniera o una singola parola.

Come tradurre una pagina web: come funziona Google Traduttore

Cos’è Google traduttore? Come funziona Google traduttore? Possiamo dire che per tradurre una pagina web in maniera rapida e semplice il modo migliore è Google traduttore. Uno dei servizi migliori della rete. Del resto, Big G pensa a tutto, anche a chi non mastica bene le lingue straniere. Google traduttore è tutto sommato affidabile, anche se non è impeccabile. Ma il risultato ottenuto è accettabile e tendenzialmente corretto.

Come funziona Google Traduttore? Occorre collegarsi alla pagina principale del servizio mediante questo link, ed incollare l’indirizzo (URL) della pagina che dobbiamo tradurrere nel campo collocato sulla sinistra. Poi, usando gli appositi pulsanti e menu collocati in alto, occorre selezionare la lingua d’origine della pagina Web che intendiamo tradurre (es. Inglese) o impostare l’opzione Rileva lingua per rilevare in automatico la lingua di partenza, e selezionare così la lingua di destinazione (nel nostro caso Italiano). Infine, cliccare sul bottone blu Traduci per tradurre la pagina. Vedremo così finalmente la pagina web tradotta in italiano.

Se poi vogliamo vedere porzioni di testo in particolare, possiamo passare il cursore sul testo tradotto, per visualizzare la parte di testo corrispondente in lingua originale. Apparirà di fatto un fumetto che verrà mostrato a schermo. Cliccando invece sul bottone Originale collocato in alto, sarà possibile vedere di nuovo la pagina Web nella sua lingua originale. Se vogliamo tornare alla traduzione, ci basterà cliccare su Traduzione. Nella schermata possiamo fare anche copia e incolla solo della porzione di testo che intendiamo tradurre.

Google Traduttore è ovviamente utilizzabile anche tramite app su iOS e per Android (quindi su iPhone e sul 94% degli smartphone in circolazione). Come funziona app Google Traduttore? Tuttavia, è un po’ scomoda da usare, in quanto per tradurre una pagina Web con l’app di Google Traduttore bisognerà fare copia e incolla di tutto il testo che vogliamo tradurre e poi incollarlo sulla schermata che apparirà.

Se usiamo Google Chrome come browser, però, possiamo sfruttare il fatto che Google Traduttore sia integrato direttamente in esso. Quindi non avremo bisogno di fare i passaggi detti in precedenza. In pratica, una volta entrati nella pagina web in lingua straniera, apparirà dopo qualche istante un’apposita toolbar in alto, che ci chiederà se vogliamo tradurre la pagina. Sarà sufficiente cliccare sul bottone Traduci. Questa comodità è sfruttabile anche su smartphone e tablet, quindi potrebbe risultare inutile scaricare la app di Google Traduttore. La quale, come detto, non è proprio comodissima.

Come tradurre una pagina web: Bing Traduttore

Google Traduttore non ti ha convinto? Come dice una vecchia e famosa canzone: don’t worry, be happy! (magari traduci anche questa). Ci sono altre valide alternative. Quali sono le alternative a Google Traduttore? Possiamo usare Bing Traduttore. Bing, per quanti non lo sapessero, è il motore di ricerca di Microsoft. E in quanto tale, considerato forse il principale rivale di Google, il quale offre anche un ottimo servizio di traduzione online con molte lingue sia in “entrata” che in “uscita”.

Come funziona Bing Traduttore? Per usare Bing Traduttore, collegarsi a questo link che riporta alla pagina ufficiale del servizio by Bill Gates, per poi impostare la lingua d’origine della pagina da tradurre (es. Spagnolo) tramite l’apposito menu collocato in alto a sinistra. O, se non sappiamo di che lingua preciso si tratti (pensiamo ad olandese o danese facilmente confondibili, islandese molto difficile da individuare, o qualche lingua asiatica) e selezionare l’opzione Rilevamento automatico per rilevare in maniera automatica la lingua d’origine. Dopo indicheremo la lingua in cui effettuare la traduzione (es. Italiano) dal menu collocato sulla destra ed infine copiare ed incollare l’indirizzo (URL) della pagina Web che intendiamo tradurre nel box presente sulla sinistra. Infine, fare click sul bottone giallo Traduci presente al centro.

Successivamente, sarà aperta una nuova scheda nella finestra del browser che conterrà la pagina Web tradotta. Come nel caso di Google Traduttore, possiamo anche conoscere la traduzione di porzioni di testo facendo scorrere il cursore sul testo tradotto. Apparirà un apposito riquadro che sarà mostrato a schermo. Le funzionalità di Bing Traduttore non finiscono qui. Con i pulsanti che troveremo in alto a destra di fianco alla voce Visualizzazioni, è possibile scegliere se e come visualizzare la pagina d’origine e quella tradotta.

Anche Microsoft, come Google, prevede una app per iOS e Android, chiamata Microsoft Translator. Appannaggio di quanti vogliono utilizzare il servizio di Bing comodamente sul proprio smartphone, iPhone e tablet.

Come tradurre pagina web direttamente da browser

I browser più popolari offrono anche la possibilità di tradurre una pagina web senza dover ricorrere a siti esterni. Come tradurre una pagina web direttamente sul browser? Mediante apposite estensioni. Ecco le migliori in circolazione per ogni browser:

Estensione Google Chrome per tradurre pagina: come funziona

Come funziona Instant Translate di Google Chrome? Del resto, non possiamo non partire dal browser più utilizzato sul web. Instant Translate è una estensione da usare come alternativa alla feature disponibile “di serie”. Tramite Instant Translate è possibile tradurre specifiche parti di testo in lingua straniera presenti su una pagina Web, supporta le scorciatoie da tastiera, offre un utile menu contestuale, ecc. Come aggiungere Instant Translate a Google Chrome? Basta andare qui e cliccare su Aggiungi presente in alto a destra in un vistoso bottone blu. E’ possibile usarla anche su smartphone Android sotto forma di app. Basta cliccare più o meno in alto a centro pagina dove riporta Download.

Estensione Mozilla Firefox per tradurre pagina web: come funziona S3.Google Translator

Come funziona S3.Google Translator di Mozilla Firefox? Questa estensione consente di tradurre intere pagine Web oltre che specifici testi selezionati e singole parole. La vera chicca di questa estensione è il fatto che è possibile tradurre tramite essa pure i sottotioli dei video su YouTube. Anche in questo caso aggiungerla al proprio browser Firefox è molto semplice: sarà sufficiente andare su questo link e cliccare a centro pagina sul bottone con dicitura Aggiungi a Firefox.

Estensione su Opera per tradurre pagine web: come funziona Translate

Trattasi di una estensione per Opera che replica fedelmente la funzione di traduzione di Google Chrome. Quando siamo su una pagina Web di lingua straniera, mostra un’apposita barra di traduzione in alto. Quindi è una estensione molto comoda. Per usare Translate su Opera basta andare qui e pigiare sul bottone color grigio sfumato con la dicitura Aggiungi a Opera sito sul lato destro della pagina.

Estensione su Safari per tradurre pagina web: come funziona Translate

Infine, vediamo una estensione prevista per Safari: Translate. Essa consente di effettuare traduzioni di intere pagine web scritte non nella nostra lingua (o in una lingua che non conosciamo) sfruttando Google Traduttore. Sarà sufficiente pigiare sull’apposito pulsante che viene aggiunto alla finestra del browser o sfruttare il comando che troviamo annesso al menu contestuale. Per scaricare Translate su Safari basta andare qui.

Come tradurre parole straniere in italiano: come funziona WordReference

Ma non solo i colossi informatici Google e Microsoft offrono servizi web per tradurre pagine da lingua straniera a italiano o in altre lingue straniere. Un altro interessante servizio è quello offerto da WordReference, sebbene qui si tratti di tradurre parole e non interi testi o pagine web. Come funziona WordReference? Come tradurre una parola con WordReference? Non temere, WordReference è molto semplice da utilizzare.

Basta collegarsi alla sua pagina principale mediante questo link, digitare il termine da tradurre nel campo di testo che troveremo al centro della pagina, selezionare la lingua d’origine della parola e la lingua in cui vorremmo tradurla dal menu a tendina adiacente (es. italiano-spagnolo per tradurre dalla lingua italiana alla lingua spagnola) e cliccare sul pulsante con l’icona della lente d’ingrandimento per visualizzare il termine tradotto. WordReference offre pure dizionari speciali, come quelli con i sinonimi e le sole definizioni delle parole, selezionabili dal menu a tendina per scegliere i dizionari.

Otterremo così una pagina Web di riferimento del termine digitato che intendiamo tradurre con tutte le possibili informazioni ad esso relative. Così come esempi pratici di utilizzo, la possibilità di poter ascoltare la pronuncia nella lingua d’origine (così da poter imparare anche a dirla in maniera corretta oltre che il suo significato) e altre funzioni. All’interno di WordReference non manca anche la presenza di un Forum, al fine di approfondire la traduzione di termini meno utilizzati, così come modi di dire, ecc. Quindi spiegazioni più specifiche che vanno oltre l’automatica traduzione di un termine. Anche WordReference può essere utilizzato su smartphone e tablet mediante una apposita app per iOS ed Android.

Migliori programmi per tradurre pagina web in italiano

Se i servizi web che ti abbiamo elencato non ti convincono, oppure li hai testati ma non ti hanno soddisfatto, allora possiamo provare con programmi per tradurre. Ecco di seguito i migliori programmi per tradurre pagine web, frasi o parole.

Babylon cos’è e come funziona

Il nome è tutto un programma. Nell’elencare i migliori programmi per tradurre, non possiamo non iniziare da Babylon. Probabilmente il più famoso programma per questo scopo disponibile per Windows. Consente infatti di tradurre frasi e parole in oltre 75 lingue diverse partendo da qualsiasi applicazioni; supporta la traduzione di intere pagine Web e documenti; integra pure le voci di Wikipedia nei risultati delle definizioni. Babylon si integra altresì alla perfezione con tutte le versioni di Microsoft Office e permette pure di convertire fusi orari, valute e unità di misura. Quindi, non è utile solo per tradurre pagine web, frasi o parole. Attention please: Babylon viene offerto gratuitamente in prova solo per 30 giorni. Poi occorre pagarlo. Per ulteriori info ed eventualmente scaricarlo, andare a questo link.

DualClip Translator cos’è e come funziona

DualClip Translator è una valida alternativa a Babylon tra i migliori programmi per tradurre. E’ gratuito ed open source e sfrutta i motori di traduzione sia di Google che di Microsoft (Bing) per tradurre parole e frasi selezionate in qualsiasi applicazione mediante combinazioni di tasti della tastiera. Funzione molto interessante di DualClip Translator, quella di sostituire il testo selezionato con la sua versione tradotta: è sufficiente la semplice pressione di una combinazione di tasti e il riconoscimento OCR dei testi presenti nelle immagini. Non hai capito bene questa funzione? Provare per credere, andando sulla sua pagina ufficiale.

FreeTranslator coms’è e come funziona

Tra i migliori programmi per tradurre è giusto annoverare anche FreeTranslator. Esso si ispira a Babylon sebbene non raggiunga la sua potenza e versatilità. Presenta un’interfaccia molto grezza ma anche per questo estremamente semplice da usare e supporta tante lingue, tra le quali Italiano, Inglese, Francese, quelle scandinave, Tedesco, Spagnolo, Russo, Greco, quelle asiatiche, ecc. Occorre però specificare che per usare il programma in modo corretto, bisogna avere sul PC il .Net Framework 2.0 di Microsoft. FreeTranslator è utilizzabile anche formato app per smartphone e tablet con sistema operativo Android. Per scaricare questo programma semplice ed utile andare qui.

gTrans cos’è e come funziona

Anche gTrans merita di essere annoverato tra i migliori programmi per tradurre. E’ fatto molto bene e si appoggia al database di Google Translate, Offre la traduzione di e per 58 lingue diverse. Quindi, in pratica, le più diffuse. Anche in questo caso non siamo di fronte ad un programma completamente Free, ma gTrans si paga dopo un periodo di prova. Per scaricarlo cliccare qui.

Lingoes cos’è e come funziona

Lingoes può essere annoverato tra i più conosciuti migliori programmi per tradurre. Supera anche il precedente in quantità di lingue traducibili, dato che ne sono oltre 80 (quindi, oltre alle più diffuse, vi consentirà di fare poche figuracce anche con quanti parlano lingue di nicchia). Lingoes è comodissimo poiché consente di tradurre testi da qualsiasi applicazione semplicemente selezionandoli con il mouse e poi facendo click col tasto destro mentre si tiene premuto il tasto Ctrl della tastiera. Oltre alle consuete tradizioni, integra altresì informazioni sulla pronuncia delle parole e integra vari servizi di traduzione online, e anche le definizioni di Wikipedia. Quindi un servizio molto ricco. Per scaricare Lingoes andare su questa pagina ufficiale del programma.

Qtranslate cos’è e come funziona

Tra i migliori programmi per tradurre gratis “al volo” frasi e parole che troviamo in altre lingue va annoverato Qtranslate. Basterà selezionare il testo da tradurre, premere la combinazione di tasti Ctrl+Q sulla tastiera del computer e ci apparirà un riquadro con la traduzione del testo. La comodità è che non bisogna pure impostare la lingua originaria del testo. Essa verrà riconosciuta in automatico. Questo software integra servizi di traduzione online molto diffusi come i succitati Google Translate e Bing, ma anche Babel Fish ed altri ancora. Ancora, consente di sostituire il testo selezionato con la sua versione tradotta e pure di verificare l’ortografia dei testi. Così da ridurre al minimo il rischio di incorrere in errore. Per poterlo scaricare cliccare qui.

Translate.Net cos’è e come funziona

Questo programma consente di tradurre un testo da una lingua ad un’altra utilizzando più traduttori automatici nello stesso momento. Del resto, Translate.Net sa bene che i traduttori automatici, benché comodi, ne dicono di sciocchezze. Quindi solo tramite una traduzione effettuata da più traduttori automatici possiamo intuire il reale significato del testo straniero. Translate.Net è del tutto gratuito, ma funziona solo se il Pc è connesso. Per poter effettuare il download, andare sulla sua pagina ufficiale. Al termine del download, fare doppio click sul file di installazione scaricato. Nella finestra che si apre, poi, fare click sul pulsante Avanti, spuntare la voce Accetto i termini del contratto di licenza, fare sempre click su Avanti e poi su Fine per avviare il programma.

Come tradurre un testo da una lingua ad un’altra con Translate.Net? Nella finestra principale andare sulla linguetta Lingue. Poi selezionare la lingua originaria del testo nella lista di sinistra e quella in cui vogliamo tradurlo nella lista di destra. Scrivere il testo da tradurre nel campo di testo vuoto e fare click sul pulsante Tradurre per leggere le diverse traduzioni dello stesso testo.

Migliori app per tradurre in italiano su smartphone e tablet

Abbiamo già parzialmente risposto alla domanda su come tradurre una pagina, parola o frase in lingua straniera su smartphone e tablet, elencando alcuni dei servizi di cui sopra. Qui però per completezza di informazioni, vediamo altri modi per tradurre pagine web:

Come tradurre su Android e iOS: iTranslate

Partiamo da questa ottima app che permette di effettuare traduzioni online da e verso 80 lingue diverse ad una velocità incredibile. Itranslate integra altresì pure i dizionari per conoscere nel dettaglio il significato dei termini. È disponibile sia per Android e per iOS, in entrambi i casi gratis con acquisti in-app

Come tradurre su Android e iOS: iTranslate Voice

La società che l’ha sviluppata è la medesima di iTranslate. L’aggiunta di quel “Voice” è dovuta al fatto che permette di tradurre velocemente frasi e parole utilizzando la dettatura vocale. È disponibile per iOS (dietro pagamento di 9,99 euro) ma anche per Android (gratis con acquisti in-app per sbloccare tutte le funzioni).

App per tradurre su Android e iOS: Reverso Traduzione e Dizionario

Questa app permette di effettuare la traduzione di parole e frasi basando il tutto su milioni di esempi di vita reale. Reverso Traduzione e Dizionario integra altresì un potente motore di ricerca, un frasario, permette di ascoltare la pronuncia della parola da tradurre, ecc. È disponibile sia per Android che per iOS, in entrambi i casi gratis con acquisti in-app.

App per tradurre su smartphone Android e iPhone: Traduttore Professionale

Questa app consente di tradurre un testo in più di 50 lingue diverse in maniera molto rapida e risulta comprensiva di oltre 300 frasi tradotte in modo professionale, organizzate in categorie ed accessibili anche offline. Tutto quanto tradotto può essere altresì ascoltato e, in base alle proprie preferenze, è possibile selezionare voci diverse. È disponibile solo per iOS gratis con acquisti in-app.

Speriamo che queste varie alternative su come tradurre una pagina web ti soddisfino e che tu abbia trovato quella che più fa per te. Così da non dover sforzarsi di rispolverare il proprio inglese o francese imparato a scuola ormai ammuffito o non fare figuracce se chattiamo con una persona che ci interessa ma che parla un’altra lingua. In fondo il web, come ci fa conoscere facilmente persone provenienti da ogni angolo del Mondo, così ci offre anche l’opportunità di poter parlare con loro.

Esperto di software e nuove tecnologie. Web writer per passione.

NESSUN COMMENTO

Rispondi: