WhatsApp punta sull’utenza business con nuovi account verificati

WhatsApp punta sull’utenza business con nuovi account verificati

WhatsApp vuole puntare all’utenza business (presumibilmente, quale tassello intermedio di un più ampio percorso di sfruttamento di tale target), e a tal fine ha annunciato di aver avviato le fasi di lavorazione che dovrebbero garantire l’implementazione di alcune funzioni business alla sua applicazione di messaggistica. Ma quali saranno le novità che sbarcheranno nell’app di messaggistica istantanea più nota al mondo?

Account business quasi pronti

La novità principale dei prossimi mesi dovrebbe essere il lancio di specifici account business. Non è ancora dato sapere quando avverrà una simile innovazione, ma è certo che – per il momento – WhatsApp sta sperimentando tali funzionalità. Peraltro, a essere ignote sono anche le imprese coinvolte in questa fase di testing, così come le caratteristiche e il meccanismo di funzionamento di tali account, con la società che si è limitata a rivelare che si tratterà di account business “verificati”, che permetteranno alle persone di identificare un account business di un altro utente.

Insieme a ciò, la società ha confermato la volontà di sperimentare diversi strumenti che attualmente sono parte di un’app gratuita di WhatsApp Business per le piccole aziende e una soluzione enterprise per aziende di maggiori dimensioni che operano in larga scala. È stato altresì dichiarato che WhatsApp arricchirà la propria soluzione business fornendo ai clienti aziendali alcune notifiche aggiuntive come gli orari di volo, le conferme di consegna e altri aggiornamenti che dovrebbero rendere più “utile” la fruizione del software.

Arriva anche la spunta verde

Tra le novità che WhatsApp sta sperimentando dovrebbe esserci anche una nuova spunta, di colore verde, che il programma di messaggistica sta approfondando per poter consentire agli utenti di comunicare con le aziende.

Come intuibile, trattandosi di una verifica dell’account, e non del messaggio, le spunte verdi non saranno assimilabili a quelle di “ricezione” e di “lettura” né per natura, né per posizionamento. La spunta verde non comparirà infatti di fianco al messaggio, come nel caso di quelle blu, bensì accanto al nome o al numero del contatto, al fine di permettere all’utente di avere la certezza che il numero di telefono appartiene ad un account verificato, ovvero ad un “account business”.

L’utilità di tale spunta verde è abbastanza palese, almeno agli occhi di WhatsApp: aiutare gli utenti a difendersi dalle truffe, sempre più frequenti anche sull’app di messaggistica, dove tanti sono i contatti avviati per tentativo di frode, con i truffatori intenti a fingersi note aziende e a invitare gli utenti a cliccare su link fraudolenti. Ma sarà sufficiente per evitare di cadere in pericolose trappole?

NESSUN COMMENTO

Rispondi: