Facebook spende 19 miliardi di $ per WhatsApp, è questo il valore degli utenti ?
Gli utenti. Sono questi che fanno la fortuna economica delle aziende. Ci eravamo abituati alle spese pazze nell’era dei social network ma quello che spenderà Facebook per acquistare WhatsApp è proprio una cifra folle.

Dopo le voci circolate nei mesi scorsi su un possibile acquisto da parte di Google Zuckerberg ha rotto gli indugi e si portato a casa l’applicazione mobile più utilizzata in questo momento. Con questa mossa probabilmente risolverà due problemi : la migrazione di molti utenti verso l’app di messaggistica più famosa e lo sfruttamento del suo immenso traffico mobile.
Gli utenti sono tutto. Senza di loro i social non conterebbero nulla. Ed è per questo motivo che Facebook non poteva permettere che WhatsApp continuasse la sua scalata. Ad Aprile 2013 WhatsApp contava più utenti di Twitter e tramite la sua piattaforma venivano inviati più di 10 miliardi di messaggio al giorno, numeri spaventosi. Questa applicazione ha costretto molte compagnie telefoniche a rivedere i propri piani telefonici offrendo dei pacchetti All Inclusive per l’invio di messaggi tutto incluso. Chi usa più gli MMS per inviare immagini ? Ormai il traffico è tutto via WhatsApp o Email.
E così eri sul sito ufficiale è comparsa la notizia dell’accordo stipulato: 4 miliardi di $ in contanti, 12 miliardi di $ in azioni e i restanti 3 miliardi per i fondatori e dipendenti.
Un accordo senza precedenti. Per farci un’idea pensiamo che Instagram è stato acquistato per meno di 1 miliardo e Motorola è stata venduta per 3 milardi di $.
Ma quanto valgono gli utenti ?
Facebook tramite il suo CEO ha dichiarato che l’azienda resterà indipendente e che tramite WhatsApp saranno in grado di raggiungere 1 miliardo di persone con dei servizi mobili migliori. Probabilmente i servizi di chat e messaggistica di Facebook verranno integrati in WhatsApp o viceversa.
In ogni caso stiamo parlando di un costo per utente veramente alto, circa 35 dollari a utente.
Le parole di Zuck
“WhatsApp is on a path to connect 1 billion people. The services that reach that milestone are all incredibly valuable”
Facebook punta quindi, come dichiarato dal fondatore stesso, alla cifra di 3 miliardi di utenti. Raggiunta questa punterà a monetizzare. A monetizzare gli utenti, sono questi il valore di queste aziende che giocano troppo al rialzo in un mercato che di normale ha ben poco.
Cediamo ogni giorno sia a livello personale che di lavoro troppa sovranità digitale ai social che sanno ormai tutto. Ciò che ci piace, ciò che facciamo, dove ci muoviamo e perchè.
In un mercato molto gonfiato, sono gli utenti hanno un valore reale. Ed è su questo che si gioca la partita, almeno per ora.