Come aprire le porte del router

Come aprire le porte del router

La connessione ad internet di applicazioni come uTorrent, eMule, Xbox Live, PlayStation Network o altri programmi o giochi viene limitata dal router a causa delle porte bloccate? Non preoccuparti, anche cambiando router probabilmente il problema continuerà a persistere poiché le porte per queste app vanno configurate manualmente.

La soluzione del problema consiste quindi nell’aprire le porte del router. L’operazione è abbastanza semplice e accessibile a tutti. Segui la nostra guida per risolvere i problemi di connessione dovuti ad un’errata configurazione e capirai come aprire le porte del router.

Come faccio ad aprire le porte del router?

Per aprire le porte del router devi conoscere principalmente 3 cose: l’indirizzo IP per accedere al pannello di controllo del router, i dati di accesso e le porte utilizzate dal programma la cui connessione risulta limitata e che devi sbloccare.

Per accedere al router devi utilizzare un browser web e digitare nella barra degli indirizzi (attenzione, non nel box di ricerca) uno dei seguenti indirizzi IP: 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1

accesso-router

ip-locale

Questi sono gli indirizzi IP comunemente utilizzati dai router. Adesso ti ritroverai in una pagina dove vengono richiesti i dati di accesso ovvero username e password. Se non li hai cambiati questi dovrebbero essere admin/admin oppure root/admin o admin/password. In ogni caso puoi controllare il manuale del tuo router per trovare questi dati, indispensabili per proseguire con lo sblocco delle porte. In alternativa se non possiedi il manuale, visita il sito http://www.routerpasswords.com/ ed inserisci la marca del tuo router per trovare i dati di accesso di fabbrica.

Una volta effettuato l’accesso, cerca la voce Firewall, Virtual Server o Configurazione Lan. L’esattezza della voce che troverai non la possiamo avere essendo le voci differenti per ogni marca/modello di router. Uno dei router più diffusi in Italia è sicuramente l’alice gate 2 plus. Se possiedi il router alice clicca su Configura (collegamento lan) quindi su Aggiungi mentre dai router D-link su Port Forwarding quindi Add.

Adesso controlla le porte che devi aprire dal servizio interessato allo sblocco. Ad esempio se utilizzi uTorrent puoi recarti nelle impostazioni e cercare la voce Numero porta, da Qbittorrent la trovi ad esempio in Strumenti > Opzione > Connessione. Nel mio caso ad esempio la porta in entrata è la numero 6881. Per trovare le porte utilizzate da altri servizi, puoi cercare su Google ad esempio porte utilizzate xbox live per trovare esattamente i numeri delle porte da sbloccare.

Per aprire le porte adesso devi inserire i numeri delle porte alla voce Porta Iniziale e Porta finale (o pubblica e locale) e salvare le impostazioni.

Controlla quindi se il servizio è tornato a funzionare senza limitazioni (magari dopo aver riavviato il programma/servizio interessato).

In alternativa, puoi anche utilizzare il programma Simple Port Fowarding che si occuperà di guidarti nella configurazione del router per lo sblocco delle porte. Le guide (in inglese) per le varie marche di router li trovi a questo indirizzo: http://www.pcwintech.com/port-forwarding-guides

Buono sblocco!

Esperto di software e nuove tecnologie. Web writer per passione.

NESSUN COMMENTO

Rispondi: