I ricavi di Google volano nel primo quadrimestre (Q1) del 2013

I ricavi di Google volano nel primo quadrimestre (Q1) del 2013

trimestrale di google

Google conferma le previsioni in questo primo quarto del 2013 con dati molto positivi : +31% del fatturato che ha raggiunto quota 14 miliardi di dollari.

La metà del fatturato proviene ancora dagli Stati Uniti ma è anche dagli altri paesi che i ricavi continuano a migliorare grazie al fatto di una assenza totale della concorrenza.

I più scettici e alcuni analisti saranno rimasti delusi dalle loro previsioni sballate, Google macina risultati utili ed arriva ad un utile di 13,97 miliardi di dollari.

trimestrale di google

In Italia Google è leader assoluto del mercato della ricerca ed ancora per molti anni non ci avrà rivali come nel resto dell’Europa. In altri paesi come gli Stati Uniti o la Russia ci sono altri concorrenti che hanno delle quote di mercato significative. Negli States i dati sono giustificati anche dalla crescente diminuzione di Yahoo nonostante le novità portate dalla CEO Marissa Mayer come il recente restyling . Ne avevamo già parlato in un precedente articolo che trovi qui.

I ricavi della pubblicità in pay per clic sono aumentati circa del 20% per gli annunci visualizzati nella rete dei siti Google che nella rete di contenuti. Nonostante l’aumento il costo medio per clic CPC è diminuito del 4%.

Un buona fetta dei ricavi di Big G (circa il 25%) è data anche dai guadagni legati ai siti partner del circuito AdSense che hanno generato circa 3,25 miliardi di dollari.

Non male anche i siti di proprietà di Google stessa che hanno generato un +18% su base annuale con ricavi pari a 8,64 miliardi di dollari.

Ad incidere sui ricavi saranno stati sicuramente anche i recenti aggiornamenti dell’algoritmo che hanno fatto volare i ricavi su AdWords. Ottimi risultati anche dalle revenue sulle applicazioni e sui giochi ottenute grazie al Play Store. Unica nota stonata i dati di Motorola ancora negativi.

Insomma Larry Page e soci non se la passano affatto male, in fondo sono ancora fra i pochi in grado di innovare.

Appassionato di Web Marketing, di motori di ricerca e strategie SEO. Lavoro come freelance offrendo consulenza a società e clienti che vogliono migliorare la loro presenza e visibilità sul web.

NESSUN COMMENTO

Rispondi: