Google I/O, le novità della prima giornata : Nuovo Google+, Hangouts, Play Music, Play Game Center
La prima giornata del Google I/O non ha deluso le attese. Mentre è in corso la seconda giornata con gli approfondimenti che potete seguire in diretta sempre su https://developers.google.com/events/io/ proviamo a fare un riepilogo delle novità di rilievo proposte.
Google+

Google + è cambiato profondamente sia nel layout che nella gestione di alcune funzionalità. Per certi versi ricorda molto Pinterest ed anche Facebook ma è molto di più. L’obiettivo è quello di avvicinare l’utenza non professionale all’uso del social, per il momento come sappiamo Facebook domina in Italia.
In questo video vengono riassunte le novità salienti.
Il layout diventa più uniforme e ricorda molto la versione che può già apprezzare sui tablet e sugli smartphone. Grande spazio viene dato ad Hangouts che è stato potenziato anche nella versione mobile
Dalle parti di Big G sembrano voler sfidare ancora di più Twitter, gli hashtag ora hanno molto più risalto. L’utente inoltre può scegliere tra la visualizzazione stile Pinterest che ricorda anche la Timeline di Facebook sia tornare ad un flusso a singola colonna.
Play Game Services
I primi interventi del Keynote si sono concentrati sopratutto sui giochi, un mercato che muove milioni di dollari sopratutto negli Stati Uniti. Quello che mancava era la possibilità di giocare in multiplayer sfidando altri giocatori online e registrando i punteggi via cloud, quello che Apple fa con il suo Game Center.
Nonostante gli intoppi della presentazione con i tre giocatori che non riuscivano a giocare, è stato reso disponibile il Play Game Center in cui sarà possibile accedere e giocare autenticandosi col proprio account Google+.
Google + Sign In
E’ proprio attorno al mondo Google+ che ruota tutto. L’attenzione maggiore degli ingegneri di Big G è concentrata sul social. Attraverso un sistema di autenticazione unificato sarà possibile accedere a tutti i servizi da un unico punto. Con il Play Game Center è probabile che riescano ad aumentare sensibilmente il numero di iscritti a Plus.
Android Studio
Chi è abituato a sviluppare applicazioni mobili ha bisogno di strumenti per la produttività. Apple ha infatti un suo IDE intragrato (Xcode) perfettamente integrato per lo sviluppo di App in objective-c. Gli sviluppatori Android lamentavano l’assenza di un IDE per lo sviluppo su Android ed hanno spesso ripiegato su soluzioni come Eclipse.
Durante la sessione dedicata ad Android è stato presentato un nuovo IDE Android Studio con delle funzionalità davvero stupefacenti come la possibilità di vedere in contemporanea una preview a varie risoluzioni della App che si sta sviluppando con una gestione ottimale delle risorse multilingua. E’ già possibile scaricare l’ambiente di sviluppo a questo indirizzo.
Play Music
Il servizio musicale tanto atteso in streaming per fare concorrenza a Spotify è arrivato. Si chiama Play Music All Acces e consente di ascoltare la musica su varie piattaforma, da desktop a smartphone e costerà 9,99$ dollari al mese. Il servizio partirà negli Stati Uniti.
La cosa interessante degli eventi Google è l’immediatezza con la quale vengono poi rilasciati i servizi o i prodotti proposti, una cosa che avviene anche con Apple ma non Facebook che è molta più lenta.
Per le altre novità non ci resta che seguire la seconda giornata in diretta.