Come usare la chat di Gmail

Come usare la chat di Gmail

Strumento molto utile, pratico e (spesso) sottovalutato, la chat di Gmail è un semplice metodo per poter comunicare con i propri contatti presenti all’interno del client di posta elettronica di Google. Ma come poter utilizzare la chat Gmail senza errori e sbavature? Come poter ottenere il meglio da questa funzionalità, naturalmente gratuita, di Big G?

Perché dovresti utilizzare la chat di Gmail

Utilizzare la chat di Gmail è comodo e veloce. E, in più, ti permetterà di poter gestire le chiacchierate e la casella di posta elettronica in un’unica finestra, senza dover effettuare switch o altre azioni. È, insomma, come utilizzare Google Talk (la versione precedente della chat gmail) senza aprire il software e, contemporaneamente, senza perdere il controllo della propria casella di posta elettronica. Ad esempio, potreste utilizzare il client rispondendo alle email e, in parallelo, vedere se qualcuno sta rispondendo alle tue chat.

Come accedere alla chat di Gmail

chat-gmail-elenco

Per accedere alla chat gmail non devi far altro che collegarti alla tua casella di posta elettronica. Digita pertanto mail.google.com nella barra degli indirizzi del tuo browser, inserisci l’indirizzo di posta elettronica e la password, e attendi qualche istante per il caricamento della maschera di gestione del box. A questo punto, devi andare nella parte sinistra della pagina e guardare nella zona inferiore: troverai una sezione dedicata alle chat in cui comparirà il tuo profilo e, sotto, l’elenco dei contatti con i quali potrai chattare. Se invece non compare niente di tutto ciò, non scoraggiarti: nella parte più inferiore troverai comunque un’icona di un fumetto. Cliccala per poter aprire la maschera della chat gmail.

Come avviare una chat

Fatto ciò, non devi far altro che avviare una chat con il contatto con il quale desideri comunicare. Anche questa azione è estremamente semplice: devi solamente cliccare sul nome del contatto che ti interessa: vedrai apparire un box dedicato nella parte destra dello schermo, dove poter avviare una chat o, utilizzando le funzioni dedicate (puoi accedervi attraverso le icone che trovi sotto il nome del contatto), avviare una chat video, una chiamata vocale o aggiungere altre persone alla chat.

Tieni anche conto, prima di contattare una persona, che quest’ultima potrebbe in realtà non essere presente o potrebbe non voler ricevere contatti. Così come il tuo profilo, anche quello dei tuoi contatti potrebbe avere un diverso status: con il pallino verde si indica generalmente una situazione di disponibilità, con un pallino arancione si intende una persona che non è in quel momento attiva, con il pallino rosso ci si riferisce a una persona che attualmente non è disponibile alle chat poiché occupata in altre attività. Il pallino grigio indica invece che una persona è “invisibile” o, più probabilmente, non è presente.

Come visualizzare le chat gmail

Potresti voler inoltre sapere che le tue chiacchierate con i contatti Google sono automaticamente salvate in un’apposita funzione. Per prender visione delle chat salvate, devi solo cliccare nell’etichetta “chat” che trovi nella parte sinistra dello schermo: ti appariranno, nella parte centrale e principale della finestra Gmail, tutte le tue precedenti discussioni, da guardare, stampare e “riprendere”.

Esperto di software e nuove tecnologie. Web writer per passione.

NESSUN COMMENTO

Rispondi: