Torrent: quali sono migliori motori di ricerca gratis
Quali sono i migliori motori di ricerca Torrent gratis? Ormai si sa, su internet è possibile scaricare film, musica, giochi, applicazioni e quant’altro. Ad aprire le danze fu il sito Napster a fine anni ‘90, nei confronti del quale il gruppo metal Metallica espose anche denuncia per violazione di copyright. Alla fine vinsero i Metallica, ma avevano solo vinto la battaglia di una guerra persa in partenza. L’uso di massa di internet era solo agli inizi e ben presto stravolgerà il mondo della musica e del cinema, che dovranno fare i conti, e soprattutto le spese, con una pirateria senza limiti. Certo, il download a pagamento tramite iTunes ha un po’ mitigato il problema. Ma ormai la possibilità di guardare e ascoltare materiale free è sconfinata.
Una ottima opzione per scaricare file è senza dubbio la tecnologia Torrent. Che si fa preferire per la velocità di fruizione e per la vastità del materiale trovabile. Quali sono i migliori motori di ricerca Torrent gratis? Li proponiamo di seguito. Una volta trovato il file da scaricare, dovremo avviarlo sul proprio programma BitTorrent preferito.
Premessa: questo articolo ha solo scopo informativo e non vuole certo invogliare il download di materiale coperto da copyright. Pertanto, chi scrive non si assume alcuna responsabilità sull’utilizzo a cui saranno destinate le informazioni ivi presenti.
Prima di vedere quali sono i migliori motori di ricerca per trovare file Torrent, però, vediamo cos’è e come funziona un file Torrent.
Torrent cos’è
Cos’è un Torrent? Trattasi dell’estensione dei file di BitTorrent, un protocollo basato sulla tecnologia peer-to-peer (P2P) che consente la distribuzione e la condivisione di file su Internet. Un file Torrent serve a condividere contenuti personali. Ogni utente, infatti, può creare e pubblicare un proprio torrent. La diffusione dei file .torrent si è sviluppata in maniera contemporanea alla diffusione della banda larga (ADSL). I .torrent sono file di piccole dimensioni che, aperti con programmi appositi, portano a scaricare il contenuto memorizzato nel computer delle persone che stanno condividendo il file. Si tratta di file di tipo binario, che contengono tutte le informazioni di riferimento del file da scaricare e condividere. La codifica usata per i file torrent si definisce Bencode.
File Torrent come funziona
Partendo dall’ultimo punto, Bencode è una codifica derivata da XML, sebbene abbia una sintassi del tutto diversa. Bencode vanta infatti la scalabilità, l’inclusione e l’estensibilità completa di un documento XML, ma consente di risparmiare caratteri (e pertanto byte in trasmissione) per codificare le informazioni. I quattro tipi più importanti di Bencode sono il dizionario, la lista, l’intero e la stringa. In maniera diversa rispetto a XML, il tipo intero è distinto dal tipo stringa. Un dizionario e una lista possono includere un numero infinito di elementi di natura qualsiasi, mentre intero e stringa non possono contenere altri elementi.
a) Dizionario
Il dizionario è formato da una serie di elementi ognuno dei quali identificato da una stringa. Gli elementi non hanno limitazioni di tipo. Possono essere anch’essi dizionari.
b) Codifica della lista
Una lista inizia con il carattere l e termina col carattere e. Gli elementi sono disposti nel loro ordine, ciascuno nella rispettiva codifica.
File Torrent com’è fatto
Un file torrent include le informazioni necessarie per identificare e scaricare un file dalla Rete in tutta sicurezza. Si tratta di un file di testo che contiene la codifica in Bencode di un unico grande dizionario, il quale contiene a sua volta i dati (anch’essi sotto forma di dizionari) che identificano il torrent.
I seguenti elementi fanno parte del protocollo standard e comprendono le ultime estensioni:
- announce (stringa): che sarebbe l’indirizzo URL del tracker codificato come stringa ASCII
- announce-list (lista): estensione del protocollo verso il Multitracker. Il dizionario announce è comunque richiesto per la retrocompatibilità
- creation date (intero): data di creazione codificata come timestamp Unix
- comment (stringa): un commento al Torrent codificato come stringa ASCII
- created by(stringa): programma che ha generato il Torrent
- info(dizionario): dizionario principale che descrive il contenuto del Torrent
Occorre però dire che gli elementi di un file Torrent possono variare. Ecco i casi:
In caso di file singolo:
- length (intero): dimensione del file in byte
- md5sum (stringa): fingerprint MD5 del file per migliore identificazione
- name (stringa): il nome del file in formato ASCII (i nomi UTF-8 e Unicode generano problemi di codifica)
In caso di archivio con più file:
1. files (lista): la lista dei file contenuti in un Torrent
2. (dizionario): ogni file è rappresentato da un dizionario con la seguente struttura:
- length (intero): dimensione del file in byte
- md5sum (stringa): fingerprint MD5 del file per migliore identificazione
- path (lista): lista di stringhe che consente di ricostruire il percorso del file prendendo gli elementi del loro ordine
- (stringa): l’ultimo elemento rappresenta nome ed estensione del file
- piece length (integer): lunghezza in byte di ogni parte in cui è suddiviso il(o i) file
- pieces (stringa): stringa che concatena le fingerprint SHA1 del/i file in formato ASCII. Se in fase di creazione la stringa non ha lunghezza multipla di 20, essa viene completata con zeri.
Quali sono i migliori motori di ricerca Torrent
Torrent Project
Torrent Project è un sito molto essenziale, il quale consente di cercare film, musica, programmi, giochi e tantissimi altri tipi di file su tutti i migliori motori di ricerca torrent in maniera contemporanea. Tutto quello che occorre fare è digitare il nome di un file nell’apposita barra di ricerca. I risultati ottenuti saranno ordinati in maniera automatica in base al numero di fonti disponibili. Per avviare un download, occorre cliccare prima sul nome del file che si intende scaricare e poi scegliere se effettuare il download del file Torrent o se sfruttare i magnet link (cliccando sulle apposite voci). La differenza è che nel primo occorre scaricare sul PC un file con estensione .torrent da dare ipoi al client BitTorrent (es. uTorrent). Nel secondo caso, invece, tutto ciò che occorre fare è cliccare sull’icona del magnete (il cosiddetto magnet link) il quale permette di avviare il download nel client senza dover prima scaricare il file .torrent sul computer.
A parte la differenza pratica, ciò che davvero conta è scegliere un file che abbia un rating alto (cioè una discreta qualità) e un buon numero di fonti (seed) al loro attivo; così da scaricarlo prima.
Torrents.me
Torrents.me è il giusto mix tra grafica ed efficacia. Esso sfrutta i database di tutti i principali siti Torrent del mondo, così da consentire all’utente di trovare ciò che vuole in modo semplice e in poco tempo. I risultati di ricerca sono mostrati in maniera molto simile a quelli della ricerca Google, quindi non dovrebbe essere complicato “sfogliarli”. Inoltre, nella pagina principale del servizio, ci sono dei riquadri contenenti i link ai siti Torrent più popolari per ogni tipo di contenuto. Quindi avremo ad esempio il riquadro General per quello che integra i file di ogni genere; Music per i brani musicali; Movie & TV per il riquadro che contiene file inerenti a film e serie TV. Ecc.
Se invece si vogliono limitare i risultati solo a certi siti Torrent, dopo aver cercato su Torrents.to, occorre cliccare sulla voce Settings che si trova nella barra in alto e rimuovere i motori di ricerca che non si desiderano facendo click sulla “x” che appare di fianco ai loro nomi.
IsoHunt
IsoHunt rientra tra i siti Torrent che hanno un proprio database e consentono di cercare file solo al suo interno. IsoHunt vanta però un database immenso, oltre ad essere molto facile da usare. Basta digitarne il nome del file del film, del brano musicale o di altro genere, nell’apposita barra di ricerca e cliccare sul classico pulsante Search. Per sfogliare i contenuti più famosi e/o recenti, basta sfruttare gli elenchi di categorie (film, musica, giochi, ecc.) che è possibile trovare nella barra posta alla sua sinistra.
Completata la ricerca e trovato il file che ci interessa, potremo scaricare il file .Torrent cliccando prima sul titolo e poi sul pulsante Download torrent. O avviando il download mediante magnet link cliccando sull’icona del magnete. Per assicurarsi una velocità di download elevata, meglio scegliere i file che vantano un numero di seed alto. Per poter individuare questo dato, occorre cliccare sulla lettera “S” che si trova sulla destra nella tabella con i risultati della ricerca.
1337X
Anche 1337X ha un database proprio e molto ricco. Viene presentato da chi lo ha ideato come un sito in cui la qualità media dei contenuti è molto alta e la navigazione fra le sezioni è molto intuitiva. In effetti sembra proprio essere così. Infatti, a parte la barra di ricerca collocata in alto a destra (utilizzata per trovare in maniera rapida qualunque tipo di contenuto), è possibile sfruttare una comoda sidebar laterale la quale consente di trovare link veloci per il download di file di film, musica, applicazioni e altri file.
TorrentReactor
TorrentReactor consente di effettuare sia ricerche dirette, sfruttando l’apposita barra collocata in alto, sia ricerche per categorie, sfruttando i link presenti nella barra laterale di sinistra (si pensi a Software per i programmi, Movies per i film e così via). Pigiando sul pulsante Advanced search, inoltre, è possibile effettuare una ricerca diretta specificandone la categoria di appartenenza (es. musica, film, software ecc.) e/o la data con la quale è stata indicizzata sul sito. Una volta individuato il file che ci interessa, per poterlo scaricare basta pigiare sul nome del file e in seguito sul pulsante per il download.
Come scaricare file torrent: Extra Torrent
Si può dire tranquillamente che Extra Torrent sia uno dei siti Torrent più utilizzati ad oggi. Nel suo archivio interno possiamo trovare file di tante categorie: film, musica, giochi, applicazioni. Inoltre, cercarli è davvero estremamente semplice. Per trovare il file che ci interessa è sufficiente digitare il suo nome nella barra di ricerca collocata in alto e cliccare Invio.
Sarà possibile ordinare con tutta semplicità i risultati della ricerca in base al numero di seeder, leecher e al livello di salute (health) del Torrent. In modo da scegliere i file Torrent migliori. Una vola trovato il file che ci interessa, per poterlo scaricare sul PC basterà pigiare prima sull’icona della scatola e poi sul link [Download Torrent]. In alternativa, si può pigiare sull’icona del magnete e avviare il download mediante il magnet link.
Chi invece vuole “sfogliare” i contenuti in base alle categorie, invece di svolgere le ricerche in maniera diretta, è possibile pigiare sul pulsante Browse Torrents di Extra Torrent (che troveremo in alto a sinistra) e consultare gli ultimi arrivi in varie categorie di file: film, musica, giochi, libri, e così via.
Bitsnoop
BitSnoop è interessante poiché è un sito che indicizza i file presenti su vari siti Torrent. Rispetto ai motori di ricerca di tipo tradizionale, questo non rimanda al download su siti terzi, ma consente di trovare file .torrent e magnet link in modo diretto sulle sue pagine. Usarlo è estremamente semplice: nella sua pagina iniziale è possibile trovare una barra di ricerca che consente di trovare contenuti di ogni tipo: video, audio, giochi o software. Basta digitare titolo, scegliere la tipologia di file da trovare e cliccare sul pulsante Search torrents.
Altrimenti, è possibile sfogliare i contenuti indicizzati da BitSnoop sotto forma di elenchi o classifiche: cliccare sulla voce Browse e selezionare la categoria del file che ci interessa tra Video, Audio, Games e Software. Invece, recandosi nella sezione Top 100, sarà possibile consultare la classifica con i Torrent più “quotati” del giorno.
Zooqle
Molto interessante è anche Zooqle: si tratta di un motore di ricerca semplice ed efficace, il quale consente di trovare file sulla rete BitTorrent utilizzando i database di quasi duemila tracker. Il servizio funziona in maniera molto intuitiva. Nella sua pagina principale è possibile trovare la barra di ricerca dove cercare i file in maniera diretta, la lista dei file più popolari del momento, nonché delle icone poste in alto, le quali permettono di “sfogliare” i contenuti in base al loro genere di appartenenza (che si tratti di film, musica, serie TV e così via).
Quando troviamo un contenuto di nostro interesse, dobbiamo poi cliccare sul suo nome e poi sul pulsante Magnet per effettuare il download mediante il magnet link. O sul pulsante Torrent file per poterlo scaricare mediante file torrent.
Migliori App per scaricare file Torrent
Oltre alla classica ricerca sul web dei file Torrent, è possibile anche scaricare delle comode applicazioni molto facili da usare. Ecco di seguito le migliori:
qBitTorrent
Trattasi di un ottimo client Torrent per Windows, Mac OS X e Linux. Gratuito e open source, non prevede al suo interno neppure i fastidiosi banner pubblicitari. Tra le sue funzioni più interessanti, troviamo un motore di ricerca interno, grazie al quale è possibile trovare (e mettere automaticamente in download) cercando tra i database dei migliori siti Torrent del mondo.
Bit Che
Trattasi di un software gratuito il quale consente di cercare i file Torrent su molti siti tra loro diversi mediante una sola e semplice interfaccia. Questa app può essere usata solo per Windows. Una volta scovato il file che ci interessa, i file Torrent possono essere scaricati con qualsiasi client adatto allo scopo (si pensi a qBitTorrent, uTorrent e così via).