Come leggere i file ePub sul PC
Se hai scaricato un file ePub sul tuo PC, è possibile che tu non riesca ad aprirlo e a leggerlo correttamente, visto e considerato che anche nei più recenti sistemi operativi non vi è, nella dotazione di “serie”, un software preinstallato che ti possa permettere di gestire queste estensioni.
Ad ogni modo, non è un grande problema: puoi infatti correre ai ripari e leggere un ePub sul tuo PC semplicemente scaricando alcuni programmi gratuiti che trovi in rete, e che ti permetteranno di visualizzare correttamente questi file, esattamente come potresti fare sul tablet. Vediamo dunque due alternative, una per Windows e una per OS X, che soddisferanno le tue esigenze!
Calibre (Windows)
Cominciamo con Calibre, probabilmente il miglior software per la lettura degli ePub su Windows. È un software completamente gratuito, che puoi scaricare da qui. Una volta arrivato sulla pagina del download, clicca sulla voce relativa e attendi qualche secondo: terminata la fase di scaricamento file eseguibile, avvialo e accetta i termini e le condizioni. Clicca poi su Si e Finish per poter completare il setup.
A questo punto puoi avviare l’applicazione e iniziare la breve configurazione iniziale del programma. Potrai dunque impostare la lingua dell’interfaccia, la cartella in cui andrai a salvare gli ebook, il modello di ebook reader eventualmente in tuo possesso, e così via. Quindi, puoi cliccare su Aggiungi libri per poter importare nell’applicazione i file ePub che desideri leggere. In alternativa, puoi trascinare i file nella finestra del programma: il risultato sarà il medesimo.
Non ti rimane far altro che un doppio clic sull’ebook da leggere per poterlo visualizzare direttamente sullo schermo del tuo computer. La gestione del file è molto semplice, e non necessita di specifiche spiegazioni. Potrai infatti utilizzare i pulsanti che sono posizionati nella barra laterale a sinistra per poter aumentare o diminuire il livello di zoom, visualizzare l’indice del libro e le altre informazioni, andare avanti e indietro, e così via.
iBooks (Mac)
Se invece hai un Mac, la soluzione migliore e più stabile è certamente quella rappresentata da iBooks, un’applicazione che peraltro trovi già installata all’interno dei Mac, e grazie al quale riuscirai a leggere anche questo formato direttamente dallo schermo del tuo computer.
Ne consegue che se hai importato un ePub sul tuo Mac, per aprirlo non devi far altro che fare un doppio clic: iBooks si aprirà in automatico permettendoti una comoda lettura. Anche in questo caso, non c’è molto da dire sulle opportunità di personalizzazione della visualizzazione del libro. Puoi infatti usare i comandi da tastiera o il mouse per poter andare avanti e indietro e modificare le impostazioni di visualizzazione.
E se non vuoi installare niente?
Se invece non vuoi installare nulla, perché magari sai già che l’operazione di lettura di ePub che ti stai accingendo a fare sarà più unica che rara, puoi utilizzare un buon servizio online come MagicScroll. Dovrai collegarti qui e seguire le istruzioni a video (cliccando su Add a Book to Your Library). In pochi istanti vedrai il tuo ePub convertito in un formato visualizzabile a pieno schermo, e potrai gestire lo scorrimento delle pagine e la visualizzazione delle stesse nel modo che preferisci.