Come estrarre file 7z : I 2 migliori programmi per aprirli
Hai ricevuto un file .7z e non sai come aprirlo? Nessuna paura: in questa guida scopriremo in che modo poter gestire adeguatamente questi file, e quali sono i migliori programmi (uno per Windows, uno per Mac) che ti permetteranno di aprire o creare i file .7z. Pronto?
Che cosa sono i file .7z?
Cominciamo con un piccolo chiarimento introduttivo su cosa siano i file .7z: i file contraddistinti da questa estensione sono infatti degli archivi compressi come i più “noti” .zip e .rar. Pertanto, si tratta di archivi al cui interno è possibile inserire qualsiasi tipologia di file, e che grazie alla loro praticità e al buon rapporto tra qualità di compressione e peso, sono sempre più diffusi. Per fortuna, esistono sul web decine di diversi programmi che ti permetteranno di aprirli correttamente e poterli amministrare a tuo piacimento.
7-Zip
Cominciamo con il programma sicuramente più diffuso e apprezzato per la gestione dei file 7z, 7-Zip. Disponibile per Windows, può ben essere utilizzato al posto di WinRAR o WinZIP, permettendo alla sua utenza di potersi garantire ottime soglie di compressione. Per poterlo utilizzare non devi far altro che collegarti a questa pagina, scaricarlo e, a download completato, aprire il file di installazione e portare a compimento il processo.
Una volta che avrai installato 7-Zip, potresti ben scegliere di fare in modo che il programma sia quello predefinito per poter aprire tutti gli archivi 7z. Per fare ciò, non devi far altro che aprire il programma 7-Zip File Manager, selezionare la voce Opzione dal menu Strumenti, premere il pulsante “+” sotto la voce Associa 7-Zip a:, e infine cliccare su OK. Grazie a questa rapida azione, ti sei aggiudicato la possibilità di poter aprire automaticamente qualsiasi file 7z con 7-Zip, semplicemente cliccando due volte su di esso. Con l’impostazione di cui sopra, infatti, il sistema operativo riconoscerà 7-Zip quale programma predefinito per l’apertura dei file 7z.
Ora, effettuato un doppio clic sull’archivio che vuoi aprire, ti troverai davanti il contenuto dello stesso file. A questo punto puoi scegliere di estrarre i file compressi che ti interessano trascinandoli nella cartella di destinazione o, se preferisci, cliccando sul pulsante Estrai in alto a sinistra.
The Unarchiver
Se non usi Windows, ma hai un Mac, potresti invece avere bisogno di The Unarchiver, una fantastica applicazione gratuita che ti permetterà di estrarre i file da ogni principale formato di archivio compresso, compreso – ma non solo – il file 7z. L’applicazione, disponibile sull’app Store, potrà essere scaricata attraverso la piattaforma di Apple in pochissimi istanti, terminati i quali potrai scegliere – come abbiamo avuto modo di vedere per Windows – di fare in modo che il software sia quello predefinito per la gestione dei file 7z.
Per fare ciò, puoi cliccare su qualsiasi file in formato 7z e premere la combinazione di tasti cmd+i nella tastiera del tuo Mac. Nella finestra che si aprirà, con le proprietà del file, espandi Apri con e seleziona The Unarchiver dal menu a tendina nella parte inferiore. Conferma infine l’associazione ai file 7x premendo Modifica tutto, e il gioco è fatto: da questo momento qualsiasi file 7z verrà automaticamente aperto in The Unarchiver!