Come condividere file con Google Drive

Come condividere file con Google Drive

Se ti sei stancato di condividere i file via email, inviando allegati pesanti che immancabilmente finisci con l’eliminare o perdere, sappi che Google Drive ti offre un supporto gratuito, qualificato e professionale, con il quale esaudire ogni desiderio di rendere immediatamente disponibili i tuoi documenti, condividendoli con amici e colleghi. Ma come fare? Come condividere file con Google Drive in pochi istanti e senza commettere errori?

Che cosa è Google Drive

Cominciamo tuttavia con una piccola “anticamera”. Per chi non lo sapesse, Google Drive è un servizio di cloud storage di Google, disponibile gratuitamente per le persone che vogliono archiviare i propri file, condividendoli con utenti selezionati. Per poter avere accesso a questo servizio non è necessaria un’iscrizione specifica: è sufficiente che tu abbia un account Google. Per intenderci, se hai già una casella di posta elettronica, hai anche tutti i requisiti utili per poter sfruttare le potenzialità di Drive!

Come accedere a Google Drive

google-drive
Accedere a Google Drive è molto semplice. Puoi infatti cliccare direttamente qui per essere reindirizzato alla pagina principale del servizio. O, in alternativa, una volta che hai avuto accesso al tuo account, potrai avere accesso attraverso la maschera dei collegamenti agli altri servizi di Google, raggiungibile nella parte alta e destra del tuo schermo:

Naturalmente, se hai già avuto accesso al tuo account Google, potrai entrare in Drive senza ridigitare user e password. In caso contrario, ti sarà richiesto un semplice login.

E una volta dentro?

Una volta che hai avuto accesso a Google Drive, puoi iniziare a caricare i nuovi file cliccando su Nuovo e, quindi, Caricamento di file. Scegli dunque i file che intendi caricare su Drive e che vuoi condividere con gli altri utenti, e attendi l’upload degli stessi. Se invece preferisci, puoi utilizzare la comoda funzione drag and drop: seleziona i file e trascinali direttamente all’interno della finestra.

Per condividere il file (o i file) caricato, devi selezionarlo con il tasto destro del mouse, e premere su Condividi… digitando il nome o l’indirizzo di posta elettronica della persona o delle persone con le quali vuoi condividere il file. Clicca dunque su Fine: immediatamente, le persone con le quali hai scelto di condividere il file riceveranno un’email con la segnalazione di accesso al documento condiviso. Facile, no?

In ultimo, ricordiamo che per poter condividere dei file attraverso Google Drive, è necessario che anche le altre persone siano titolari di un account Google. E se non ne hanno uno?

I link condivisibili

Se vuoi condividere con altre persone un documento, ma queste ultime non hanno un account Google, non disperare. Puoi sempre sfruttare la funzione dei link condivisibili. Per fare ciò, premi sulla voce Ottieni link condivisibile che si trova nella parte in alto a destra della finestra della selezione dei contatti con cui condividere un file. Ti verrà mostrato un link che potrai copiare e fornire a tutti coloro che vogliono avere accesso a un file su Google Drive.

Come condividere una cartella

A questo punto, sei pronto per compiere un piccolo passo in avanti: oltre che singoli file, puoi infatti condividere intere cartelle, semplificando e velocizzando il processo di consultazione e di deposito delle stesse. Per far ciò, dovrai semplicemente creare una cartella in Google Drive cliccando su Nuovo e poi su Cartella. Assegna un nome alla cartella, fai doppio clic per entrarci dentro, e fai l’upload di tutti i file che vuoi condividere, seguendo la stessa procedura che abbiamo sopra esposto.

Quindi, seleziona la cartella con il tasto destro del mouse e clicca su Condividi: il resto dovresti già saperlo!

NESSUN COMMENTO

Rispondi: