Come cambiare DNS sul Mac

Come cambiare DNS sul Mac

Il termine DNS (Domain Name System) indica un meccanismo di risoluzione dei nomi di dominio che consente di trasformare e risolvere un nome simbolico in un indirizzo IP. Quando digitiamo il nome del sito in un browser (ad esempio domenicos10.sg-host.com) questo viene convertito in un indirizzo numerico (indirizzo IP) del tipo numero.numero.numero.numero.

In questo modo si evita di dover ricordare l’indirizzo IP associato ad ogni computer presente in Internet. Anche quando ci colleghiamo tramite l’ADSL alla rete occorre impostare nel sistema l’indirizzo del server DNS al quale ci collegheremo. Ogni provider nostrano come Telecom, Infostrada, Tiscali e così via ne hanno alcuni. Anche Google stessa ha dei suoi server DNS che possono essere utilizzati in aggiunta a quelli forniti dal nostro gestore telefonico o in alternativa nel caso non dovessero funzionare.

Molto spesso alcuni gestori nostrani hanno problemi con i loro server DNS che funzionano male. Anche quando la connessione è veloce spesso una risposta lenta dai server DNS ci da l’impressione che la nostra ADSL funzioni male.

Ecco allora che in questa guida voglio spiegarvi come cambiare facilmente DNS sul vostro Mac. E’ possibile configurare le impostazioni DNS utilizzando il pannello delle preferenze Network come mostrato qui:

preferenze-sistema-mac

Accedendo a queste impostazioni potrete vedere quale connessione state utilizzando. Sarà evidenziata dal colore verde, mentre in rosso troveremo quello che non stiamo utilizzando. Il cambio di DNS può essere fatto per qualunque connessione sia che si tratti di cavo di rete Ethernet sia di Wireless.

Cosa serve per iniziare

Come abbiamo visto gli indirizzi IP vengono assegnati dal nostro ISP (Internet Service Provider). Una serie di indirizzi vengono riservati anche per l’uso locale sul proprio pc. Ad esempio gli indirizzi che iniziano per 192.xxx.xxx.xxx sono tipicamente degli indirizzi locali. E’ probabile che nella vostra rete locale il router Adsl che avete acquistato, una volta installato, abbia un indirizzo del tipo 192.xxx.xxx.xxx. Se avete configurato la rete Wireless vedrete probabilmente che nei DNS è presente l’indirizzo del vostro router. Cosa implica questo ? Semplice, che state utilizzando le impostazioni DNS base del vostro provider.

Capita spesso che queste per alcuni gestori non siano proprio ideali quindi si preferisce utilizzarne altri. Alcuni molto usati che risolvono nella maggior parte dei casi i problemi sono quelli pubblici forniti da Google (8.8.8.8 come primario e 8.8.4.4 come secondario). Un altro servizio molto conosciuto è Open DNS.

Ma torniamo alla nostra configurazione. Come prima cosa assicuratevi di avere i privilegi di amministratore sul vostro Mac. Se non li avete probabilmente vi verrà richiesto di inserire la password quando proverete a modificare le preferenze Network.

I passi necessari per cambiare DNS

1. Cliccate sull’icona Preferenze di sistema nel vostro Dock

2. Selezionate Network

preferenze-network-mac

In questo esempio utilizzeremo Wireless evidenziata in verde. Selezionate il pulsante “Avanzate” che si trova in basso a destra.

Nella schermata che si apre selezionamo la connessione e poi il tab ‘DNS’, vedremo a sinistra gli indirizzi dei DNS configurati.

E’ possibile che l’elenco sia vuoto o ci siano più indirizzi configurati. Se volete eliminarli selezionateli e cliccate sul pulsante ‘-‘, il pulsante ‘+’ serve invece ad aggiungere. In questa lista c’è un ordine. Il primo DNS della lista verrà interrogato per primo quando lo utilizzerete per navigare, in caso di mancata risposta passerà ai successivi nella lista.

3. Per aggiungere un DNS

Cliccate sul ‘ + ‘ ( segno più) nell’angolo in basso a sinistra.

aggiungi-dns-mac

Inserire l’indirizzo del server DNS in formato decimale ad esempio 8.8.8.8 (che è uno dei server DNS disponibili di Google) e premete Invio.

4. Per eliminare un DNS

Selezionate l’indirizzo DNS che si desidera rimuover e cliccate sul ‘ – ‘ (segno meno).

Fatte queste operazioni cliccate su Applica per terminare salvando le impostazioni.

Alcuni DNS consigliati

Se la connessione della vostra ADSL non funziona bene potete in alternativa provare a cambiare le impostazioni DNS. Alcuni pubblici molto validi sono :

  • Google DNS (Server DNS primario: 8.8.8.8 , Server DNS secondario: 8.8.4.4) . Maggiori dettagli li trovi qui.
  • OpenDNS (Server DNS primario: 208.67.222.222, Server DNS secondario: 208.67.220.220)

NESSUN COMMENTO

Rispondi: