Atari, a volte ritornano: nuova console in vista
Si chiama Ataribox e non si hanno grandi notizie a riguardo. Tranne, probabilmente, il fatto che un’immagine più o meno velata generi un piacevole ricordo con la VCS 2600, la console per videogiochi grazie alla quale Atari, agli inizi degli anni ’80 dello scorso secolo, ottenne un grande successo in tutto il mondo. Ma che cosa dobbiamo attenderci? È proprio vero che Atari sta per tornare con il lancio di una nuvoa console?
Nessun annuncio ufficiale, ma…
L’azienda non si tira indietro e, pur evitando di fare annunci ufficiali, afferma come effettivamente il brand stia per tornare sul mercato mediante una console basata su hardware PC. Per il resto, tutto dipende – per ora – da un breve video–teaser che è stato mostrato, e nel quale si vede uno chassis con inserti in finto legno (proprio come la versione originale del VCS 2600).
Poco, troppo poco per poter effettuare delle analisi su quel che sarà. Ma probabilmente non troppo poco per poter cercare di effettuare delle ideali previsioni su quel che ci piacerebbe vedere prossimamente in ottica gaming.
Che cosa potrebbe essere Ataribox
Anche se – ribadiamo – non vi sono delle specifici notizie in merito, Ataribox potrebbe rivelarsi un hardware pronto a ospitare nuovi giochi: d’altronde, l’architettura pc (unico dettaglio di rilievo che è stato annunciato dalla stessa azienda) lascerebbe intendere proprio questo. Oppure, ma è per il momento lo scenario meno probabile, Ataribox potrebbe essere un emulatore di qualità con tutto il catalogo Atari, comprendendo pertanto non solamente l VCS 2600, quanto anche i modelli VCS 5200 e VCS 7800, passando poi per i vari home computer, come 600, 800, 800 XL e la famiglia ST, o ulteriormente il Jaguar e il Lynx.
A ben vedere, entrambi gli scenari sembrano essere di particolare gradimento, anche se solamente il primo sembra essere quello in grado di far strabuzzare gli occhi agli appassionati Atari. Il secondo potrebbe infatti inserire Atari in una strada meno innovativa, ma di sperimentato successo, che veddrà il brand ripercorrere i percorsi retro e vintage già attuati da Nintendo con il Nes Classic, e con Sega che si sta muovendo in tale direzione con il progetto Sega Forever, che ripubblicherà i grandi classici, dal Master System fino al dreamcast.
Ma quando si avranno maggiori notizie su tal fronte? Secondo le prime indiscrezioni, appena superata l’estate arriveranno gli annunci ufficiali.