Gli hashtag hanno fatto la fortuna di Twitter e hanno reso popolare questo social network usato ormai da giornalisti e persone di tutto il mondo. Anche Facebook ed altri social come Instagram (acquistato poi da Zuckerberg) li hanno introdotti per aggregare post e contenuti di vario genere.
Cos’è un hashtag ?
Prendo spunto dalla sezione Help del sito di Facebook per capire cosa è e come funziona un hashtag. Si tratta di paroline precedute dal simolo cancelletto # che servono per aggregare post su Facebook. Inserendo un #hastag su un post qualunque di facebook quella parola diventa cliccabile e dunque tutti gli utenti possono trovare e leggere messaggi su quello specifico argomento.
Ad esempio se volessi scrivere di un argomento esempio #Facebook potresti scrivere un post:
Quant’è bello navigare su #facebook
In questo caso il post diventa pubblico e tutti gli utenti che cliccano su #facebook potranno vederlo. Vedremo poi cosa implica questo per la privacy.
Come funzionano gli hashtag?
Per usarli dunque basta fa precedere il simbolo # alla parola che vuoi utilizzare. In questa piccola guida voglio chiarire alcuni punti sul funzionamento degli hashtag su Facebook.
Innanzitutto gli #hashtag possono essere utilizzati in qualunque post di Facebook, anche sulle foto e sui video o quando si condividono link.
Ad esempio se volessi condividere un post su quant’è bello il mare del salento potrei usarne di più, come in questa foto :
Possono essere usati dunque in un qualunque punto. E’ importante che non ci sia uno spazio tra il simbolo # e la parola che vogliamo usare. Ad esempio # salento non è corretto ma bisogna scriverlo tutto attaccato esempio #salento.
Perchè usare gli hashtag su Facebook ?
Avrai capito che gli hashtag non sono una moda. Funzionano esattamente come Twitter e cioè permettono di seguire tutti i post legati ad un determinato argomento. Quando volete sapere cosa si dice su un determinato argomento poter cercarli su Facebook.
Rispetto a Twitter però è possibile leggere i post con l’hashtag usato dai propri amici o dagli utenti che hanno impostato quel post come pubblico. Sul social dei cinguettii invece se usi un hashtag tutti lo possono vedere automaticamente.
E’ dunque un modo per seguire interessi e rimanere informato su uno specifico argomento.
Hashtag : cosa implica per la privacy
Come ti ho spiegato primo un post che contiene uno o più hashtag diventa visibile a tutti gli amici e a tutti gli utenti a seconda del livello di privacy impostato.
Come saprai quando si scrive un post è possibile impostarlo come “Pubblico” come mostrato in questa foto:
Quindi se vuoi intervenire in una discussione pubblica parlando di un argomento “caldo” cioè di cui si parla molto in quel momento devi usare gli hashtag (spesso molte trasmissioni televisive o eventi ne usano alcuni noti) e impostare il messaggio come visibile a Tutti altrimenti solo i tuoi contatti potranno visualizzarlo.
Per cercare argomenti specifici è sufficiente digitare nella barra di ricerca in blu in alto l’argomento di tuo interesse. Basta inserire prima della ricerca il simbolo del #cancelletto e lo puoi fare anche dallo smartphone o dal tablet.
Riepilogando tieni a mente alcune cose:
- Scrivi gli hashtag senza spazi prima delle parole
- Se ti interessa puoi cercare un hashtag nella barra degli indirizzi
- I post in cui li hai inseriti potranno essere visibili solo dagli amici con cui hai condiviso il post a meno che non lo imposti come Pubblico cioè Visibile a chiunque.
Spero con questa guida su come si usano gli hashtag su Facebook di averti chiarito le idee.